News

Etichettatura pallet nel settore food: caso di successo

21 Maggio 2025
Etichettatura dei palleT nel settore alimentare | Staf - Finlogic Group

Nel mondo dell’industria alimentare, ogni dettaglio della catena logistica può fare la differenza. Tracciabilità, automazione e conformità agli standard internazionali non sono più semplici opzioni: sono requisiti fondamentali per garantire efficienza, sicurezza e competitività.

Proprio da queste esigenze nasce il progetto sviluppato dal Gruppo Finlogic, di cui fa parte Staf, per uno stabilimento del Sud Italia specializzato nella produzione di pasta secca, biscotti e prodotti da forno.

L’esigenza: automatizzare e rendere più affidabile l’identificazione pallet

L’azienda si è trovata ad affrontare un punto critico: il sistema di etichettatura pallet in uso, fornito da un precedente fornitore, presentava frequenti problemi di affidabilità e scarsa integrazione con il resto della linea. Un limite che rallentava i processi, aumentava il rischio di errori manuali e comprometteva la tracciabilità.

Obiettivo principale: sostituire la vecchia soluzione con un sistema completamente automatizzato, capace di gestire in modo continuo e preciso centinaia di pallet al giorno, ciascuno con informazioni dettagliate su lotti, articoli, pesi e codici, in linea con gli standard GS1 e con i requisiti dei sistemi WMS.

La risposta Finlogic: una soluzione su misura, integrata e ad alte prestazioni

Il team tecnico di Finlogic ha progettato e realizzato un sistema Print & Apply personalizzato, costruito attorno a tre elementi chiave:

  • Motore di stampa industriale SATO S84NX, per garantire velocità e precisione;

  • Gruppo applicatore pneumatico a soffio d’aria, in grado di applicare l’etichetta senza contatto fisico diretto, anche su superfici non perfettamente uniformi;

  • Pannello touch industriale con sistema operativo Windows, integrato con un software sviluppato su misura.

Il cuore dell’impianto è proprio il software: un gestionale personalizzato capace di ricevere in tempo reale i dati provenienti dallo scanner volumetrico installato in linea, elaborarli e generare dinamicamente l’etichetta con tutte le informazioni necessarie.

Come funziona il sistema: un flusso automatizzato, senza margini di errore

Il processo inizia quando il pallet raggiunge l’area di rilevamento: lo scanner acquisisce forma e dimensioni, mentre il sistema dialoga con il gestionale per recuperare i dati specifici del carico. Il software Finlogic crea l’etichetta in tempo reale e la invia alla stampante. Subito dopo, l’etichetta viene applicata automaticamente sul lato del pallet.

Il risultato è un ciclo operativo completamente automatizzato, senza intervento umano, capace di ridurre drasticamente i tempi e azzerare il rischio di errori. Ogni pallet esce dalla linea con un’etichetta perfettamente leggibile, conforme agli standard, pronta per essere tracciata lungo tutta la supply chain.

Finlogic: il partner per l’automazione della logistica alimentare

L’implementazione ha prodotto benefici tangibili: maggiore affidabilità del processo, velocità nella gestione dei flussi logistici, eliminazione degli errori manuali e una drastica riduzione dei fermi macchina.

La soddisfazione del cliente è stata tale da portare alla realizzazione di un secondo impianto gemello, attualmente in fase di installazione su una nuova linea produttiva.

Grazie a una lunga esperienza nel settore dell’identificazione automatica e dell’integrazione di sistemi industriali, il Gruppo Finlogic si propone come partner tecnologico di riferimento per le aziende alimentari che puntano alla digitalizzazione dei processi logistici, all’efficienza operativa e alla piena tracciabilità dei lotti.

RICHIEDI UN PREVENTIVO