News

RFID UHF ad Alta Precisione: il futuro della tracciabilità nel settore moda

12 Giugno 2025
Sistema RFID UHF HI PRECISION settore moda: caso studio | Staf

Nel settore moda la tracciabilità dei processi produttivi non è più un’opzione, ma un requisito fondamentale per garantire qualità, efficienza e affidabilità lungo tutta la supply chain.
Il Gruppo Finlogic, punto di riferimento in Italia per l’identificazione automatica e l’etichettatura industriale, di cui Staf è consociata, ha recentemente sviluppato un innovativo sistema RFID UHF ad alta precisione per un importante produttore veneto di appendini per abbigliamento. Un progetto che rappresenta un passo decisivo verso la digitalizzazione dei processi nel fashion system.

La sfida: precisione e velocità

L’azienda cliente necessitava di un sistema capace di:

  • applicare con estrema precisione tag RFID UHF,
  • garantire codifica e verifica immediata,
  • ridurre al minimo scarti ed errori,
  • mantenere elevata la velocità di produzione.

Un obiettivo complesso che richiedeva competenze tecniche avanzate e un approccio integrato.

La soluzione: tecnologia integrata per un controllo totale

Il sistema sviluppato da Finlogic ruota attorno a tre elementi chiave:

  • Stampante Honeywell PX940 con verificatore integrato: selezionata per la sua affidabilità e per il modulo di verifica in linea dei codici a barre, è in grado di scartare automaticamente le etichette non conformi, garantendo una produzione senza errori.
  • Verificatore da banco LVS-9580: consente controlli di qualità su campioni di etichette, anche offline, per validare periodicamente la produzione in conformità con le normative sanitarie.
  • Software Nicelabel: una piattaforma intuitiva per la progettazione, gestione e stampa delle etichette. Il cliente ha così centralizzato il controllo del layout, integrando i dati provenienti dai sistemi gestionali aziendali.

Grazie a questo approccio integrato, l’azienda è ora in grado di monitorare in tempo reale ogni fase della stampa, assicurando l’integrità dei dati e la qualità costante delle etichette.

La soluzione del Gruppo Finlogic: HI PRECISION

Grazie al know-how del Gruppo Finlogic è stato sviluppato un sistema di applicazione RFID UHF capace di raggiungere una precisione di ±0,5 mm su quattro assi.

Caratteristiche principali:

  • Alta precisione con movimentazione pneumatica a cilindri ortogonali che stabilizzano l’etichetta.
  • Codifica e controllo integrati: ogni tag viene programmato e verificato in tempo reale, con scarto automatico dei difettosi.
  • Efficienza produttiva: ciclo medio di soli 4 secondi per unità.
  • Gestione intuitiva: interfaccia touchscreen basata su Windows con software personalizzato per monitoraggio e notifiche.

I risultati ottenuti

L’introduzione del sistema HI PRECISION ha portato vantaggi concreti:

  • applicazione millimetrica dei tag RFID,
  • drastica riduzione degli errori,
  • ottimizzazione della produttività,
  • tracciabilità costante lungo tutta la supply chain,
  • semplicità nella gestione e nella formazione del personale.

Perché il fashion sceglie l’RFID

La moda oggi richiede non solo creatività, ma processi intelligenti e digitalizzati. L’RFID garantisce:

  • gestione più accurata degli stock,
  • riduzione di differenze inventariali e furti,
  • flussi logistici più fluidi,
  • migliore customer experience in negozio.

Grazie a questo progetto, il Gruppo Finlogic conferma la capacità di sviluppare soluzioni tecnologiche avanzate che uniscono innovazione, affidabilità e concretezza operativa.

Il caso studio RFID UHF HI PRECISION è la dimostrazione di come il Gruppo Finlogic sappia tradurre le esigenze delle aziende in soluzioni di tracciabilità ad alto valore aggiunto.
Per le imprese del fashion, scegliere un partner come Finlogic significa investire in innovazione, competitività e sicurezza lungo tutta la catena del valore.

RICHIEDI UN PREVENTIVO