News

Etichettatura automatica con Epson C6000: caso studio

24 Luglio 2025
Etichettatura automatica in tempo reale con Epson C6000 - caso studio | Staf

Nel settore cosmetico la velocità e la precisione sono fondamentali. Le aziende devono gestire un numero crescente di referenze, ciascuna con dati variabili come ingredienti, testi multilingua e codici di tracciabilità. Affidarsi a processi manuali o semi-automatici significa esporre il flusso produttivo a errori, rallentamenti e costi aggiuntivi.

Per rispondere a questa sfida, il Gruppo Finlogic, leader in Italia nelle soluzioni di identificazione automatica e di etichettatura industriale, di cui Staf è consociata, ha sviluppato un sistema innovativo di etichettatura automatica in tempo reale basato sulla stampante a colori Epson ColorWorks C6000. Questo progetto dimostra come l’integrazione di tecnologie avanzate possa migliorare la produttività e allo stesso tempo valorizzare l’immagine del brand.

Un progetto nato da un bisogno concreto

L’esigenza proveniva da un’azienda cosmetica che necessitava di etichettare gli astucci dei propri prodotti già chiusi, con contenuti variabili e grafiche di alta qualità. Un compito complesso, che richiede una soluzione in grado di garantire sia la personalizzazione dei dati sia la velocità di applicazione, senza compromettere la resa estetica.

Il reparto R&D del Gruppo Finlogic ha raccolto questa sfida e ha progettato un sistema stampa & applica capace di rispondere a tre obiettivi principali:

  • stampare etichette a colori in alta risoluzione;
  • gestire dati dinamici e variabili;
  • integrare il processo con il gestionale aziendale in tempo reale.
 

La tecnologia al centro: Epson ColorWorks C6000

Il cuore del sistema è la stampante Epson ColorWorks C6000, progettata per stampare etichette a colori in quadricromia con qualità fotografica. Questa macchina offre un vantaggio decisivo: la possibilità di generare etichette personalizzate con dati variabili, anche multilingua, senza la necessità di stock pre-stampati.

Le sue caratteristiche tecniche, unite alla possibilità di stampare su bobine fino a 500 mm, la rendono ideale per aziende che devono produrre piccole e medie tirature in modo flessibile. In un settore come il cosmetico, dove ogni linea di prodotto deve essere riconoscibile e conforme alle normative, la C6000 si dimostra uno strumento essenziale.

Il modulo meccanico: un’applicazione precisa e rapida

Accanto alla stampante, il Gruppo Finlogic ha sviluppato un modulo applicatore meccanico capace di trasferire l’etichetta sull’astuccio in modo affidabile. Attualmente il sistema prevede un caricamento manuale degli astucci su un vassoio; da qui un sistema pneumatico li movimenta fino alla stazione di applicazione, dove un tampone con cinghie provvede al fissaggio.

Il tempo ciclo previsto è di circa otto secondi per etichetta, un risultato che permette di etichettare volumi consistenti mantenendo un alto standard di qualità. La progettazione modulare consente inoltre di immaginare futuri upgrade, come sistemi di caricamento automatico o linee parallele per gestire quantità ancora più elevate.

Integrazione con i sistemi gestionali

Uno dei punti di forza del progetto è la completa integrazione software. L’interfaccia sviluppata dal Gruppo Finlogic dialoga con il gestionale aziendale, ricevendo i dati da stampare e trasferendoli immediatamente alla stampante. Questo significa che ogni etichetta viene prodotta in tempo reale, sincronizzata con le informazioni aggiornate sul prodotto.

Il vantaggio è duplice: da un lato si eliminano gli errori legati all’inserimento manuale dei dati, dall’altro si garantisce una tracciabilità perfetta di ogni astuccio etichettato. Questo approccio è in linea con i requisiti di conformità sempre più stringenti del settore cosmetico e farmaceutico.

Vantaggi concreti per l’azienda

Il sistema sviluppato porta numerosi benefici all’azienda cosmetica:

  • Riduzione degli errori: grazie al controllo in tempo reale, i dati variabili sono sempre corretti e coerenti.
  • Maggior efficienza: l’automazione riduce i tempi operativi e ottimizza le risorse umane.
  • Valorizzazione del brand: le etichette a colori ad alta risoluzione rendono il packaging più accattivante e riconoscibile.
  • Flessibilità produttiva: la produzione on-demand di lotti ridotti con grafiche variabili accelera la risposta al mercato.

Un modello replicabile per altri settori

Sebbene il progetto sia nato per il settore cosmetico, la stessa architettura può essere applicata ad altri comparti che richiedono etichettatura personalizzata in tempo reale: dall’alimentare al farmaceutico, fino al chimico. La logica resta la stessa: unire la stampa a colori di alta qualità a un sistema di applicazione preciso, integrato e scalabile.

Il caso della Epson C6000 per l’etichettatura automatica in tempo reale dimostra come il Gruppo Finlogic sappia trasformare un’esigenza concreta in una soluzione innovativa, integrata e ad alto valore aggiunto.In un mercato dove l’efficienza si misura in secondi e la qualità si riflette direttamente sull’immagine del brand, adottare sistemi di etichettatura come questo significa ottenere un vantaggio competitivo concreto e duraturo.

RICHIEDI UN PREVENTIVO